Globish Italia
L'inglese che bisogna conoscere e che tutti possiamo parlare.
1500 parole per comunicare a livello internazionale.
Termine inglese composto da GLOBal ed englISH, che designa l’inglese semplificato parlato dai non anglofoni, capace di soddisfare i bisogni comunicativi basilari. L’efficacia del g. risiederebbe in un lessico ridotto a ca. 1.500 vocaboli, nella rinuncia alle forme idiomatiche, nell’adozione di una sintassi semplificata e di una fonetica meno ostica.
(Fonte: Treccani)
Utilizzo della lingua inglese nel mondo
(Fonte: affaritaliani.it)

Il Globish è una versione semplificata dell’inglese anglo-americano. Con un vocabolario di sole 1500 parole, unito a una grammatica semplificata, il Globish viene utilizzato in tutto il mondo come lingua franca.
Coniato nella fine degli anni ’90 (1998) dal francese Jean-Paul Nerrière, ex dirigente della IBM, il termine Globish deriva dalla crasi delle parole GLOBal e enghlISH. Nerrière durante le conferenze internazionali, in cui era spesso ospite, notò che i colleghi che parlavano l’inglese come seconda lingua riuscivano a intendersi tra loro meglio e più facilmente rispetto a quando la conversazione avveniva con oratori madrelingua inglese o americani.
Questo perchè il vocabolario utilizzato tra i non madre lingua era più snello, fatto di frasi semplici e privo di espressioni idiomatiche standardizzate e complesse, riuscendo ad agevolare il dialogo e la comprensione rispetto all’inglese classico.
Grazie a queste considerazione Nerrière inizia a inventare una lingua più leggera, standardizzata, semplice, fatta di soli 1.500 lemmi che, secondo le sue osservazioni, sono sufficienti a intraprendere una discussione ragionevolmente chiara tra persone di diverse culture e paesi.
Nel Dicembre del 2005 esce il suo primo libro: “Parlate Globish. Con le 1500 parole per comunicare facilmente nel mondo intero” seguito nel 2009 da: “Globish The World Over: Volume 1″
- Comunicare in inglese utilizzando solo 1500 parole.
- Utilizzare una struttura grammaticale semplice ma standard.
- Imparare la pronuncia e l’ortografia sufficienti per 1500 parole.
- Avere uno strumento per condurre una conversazione in ambito lavorativo o turistico, in qualsiasi parte del mondo.
Acquista i libri:

Parlate globish. Con le 1500 parole per comunicare facilmente nel mondo intero
di JeanPaul Nerrière (Autore), M. Farris (a cura di)

Globish The World Over: Volume 1
di Jean-Paul Nerrière (Autore), David Hon (Autore)

Globish: How the English Language became the World's Language
di Robert McCrum

Globish: How the English Language became the World's Language
di Robert McCrum
SCARICA GRATIS

DIZIONARIO GRATIS
Scarica il dizionario Globish® – ITALIANO GRATIS.
Inizia a imparare la nuova lingua del fuuro